Professionisti che si occupano da anni di decadimento cognitivo e malattie neurologiche, ma che in questo progetto partecipano con il loro “essere figli” alle prese con genitori che, seppur ancora autosufficienti, iniziano a richiedere sempre di più la nostra presenza: per le visite mediche, la gestione dei farmaci, le pratiche amministrative e bancarie, la spesa, a volte la preparazione dei pasti o la gestione delle pulizie, ma anche la semplice compagnia, la passeggiata o l’accompagnamento a teatro o al cinema.
Il desiderio di essere presenti e sostenere i nostri genitori nel loro inizio vecchiaia è soltato il motore che ci ha portato a creare Anziani in Azione. Siamo la risposta alle tante e diverse esigenze di vicinanza, assistenza e sorveglianza dei nostri genitori anziani.
Da maggio 2021 in partenza Brain Up: percorsi gratuiti di empowerment per la terza età.